In questa pagina sono presenti una serie di esercizi svolti sulla quantità di moto completamente risolti. Per aiutare la comprensione nulla è dato per scontato, vengono riportati tutti i passaggi e i disegni utili.
Per affrontare gli esercizi è indispensabile aver una minima conoscenza della teoria, in particolare sulla quantità di moto e sui vettori.
Gli esercizi sono qui presentati con un breve descrizione del problema per agevolare la ricerca, la soluzione completa si trova nella pagina dedicata.
Esercizio 1
Un’automobile di massa $1700\hspace{0.1cm}kg$ si muove ad una velocità di $110\hspace{0.1cm}\dfrac{km}{h}$. Calcola la sua quantità di moto.
Come risolverlo? SVOLGIMENTO
Esercizio 2
Una palla di massa $1,5\hspace{0.1cm}kg$ in caduta urta il suolo ad una velocità di $3\hspace{0.1cm}\dfrac{m}{s}$ e rimbalza verso l’alto con un velocità di $2\hspace{0.1cm}\dfrac{m}{s}$. Calcola la variazione della sua quantità di moto e descrivine il verso e la direzione.
Come risolverlo? SVOLGIMENTO
Esercizio 3
Su un corpo in quiete di massa $5\hspace{0.1cm}kg$ viene applicata una forza di $15\hspace{0.1cm}N$ per $3$ secondi. Calcola qual è il modulo della velocità finale del corpo e della quantità di moto finale.
Come risolverlo? SVOLGIMENTO
Esercizio 4
Un bambino lancia un sasso in aria con una traiettoria che forma un angolo di $30°$ rispetto al suolo. Il modulo della quantità di moto del sasso è $18\hspace{0.1cm}\dfrac{kg\cdot m}{s}$, calcola la componente parallela e la componente perpendicolare al suolo della quantità di moto.
Come risolverlo? SVOLGIMENTO
Esercizio 5
Osserva la figura, una pallina urta il terreno con una quantità di moto di modulo $1,44\hspace{0.1cm}\dfrac{kg\cdot m}{s}$ con un angolo di $30°$, rimbalza in modo simmetrico e con lo stesso modulo della quantità di modo. Calcola la variazione della quantità di moto.

Come risolverlo? SVOLGIMENTO